La nuova Opel Frontera Hybrid 110cv Edition EDCT è il SUV mild hybrid compatto ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra comfort, tecnologia e risparmio nei consumi. Grazie al noleggio a lungo termine, puoi guidare questo SUV ibrido senza doverti occupare della gestione o dell’acquisto. Il motore mild hybrid assicura efficienza e una guida brillante, ideale per l’utilizzo quotidiano in città e per i viaggi più lunghi.
La Opel Frontera Hybrid si distingue sul mercato per dotazioni moderne e prestazioni ottimizzate:
Il noleggio auto a lungo termine con EcoCity ti offre numerosi benefici:
Scegliendo EcoCity, il tuo canone comprende:
Chi ha noleggiato la Opel Frontera Hybrid 110cv apprezza la sua praticità, i bassi consumi e l’eccellente comfort di guida. Recensioni e opinioni degli esperti sottolineano il rapporto qualità/prezzo e la validità della tecnologia mild hybrid come alternativa sostenibile per ogni tipo di conducente.
La Opel Frontera Hybrid 110cv Edition è il SUV mild hybrid ideale per chi cerca un veicolo compatto, tecnologico e conveniente. Scegli il noleggio a lungo termine EcoCity e guida senza pensieri: contattaci per ricevere un preventivo gratuito e personalizzato.
Richiedi subito il tuo preventivo su EcoCity.
Un’auto ibrida è un tipo di veicolo che combina un motore a combustione interna con uno o più motori elettrici per ridurre il consumo di carburante e le emissioni, oltre a migliorare le prestazioni.
Esistono diverse tipologie di auto ibride, ma quelle “mild hybrid (MHEV)” hanno una batteria più piccola che non permette al motore elettrico di muovere la vettura da solo, a differenza delle ibride “full hybrid (HEV)” e “plug-in hybrid (PHEV)”.
La tecnologia Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV), denominata anche ibrido leggero, prevede che il motore tradizionale sia supportato da un motore elettrico, che viene ricaricato dal motore a combustione interna.
Nei motori Mild Hybrid (MHEV) la parte elettrica supporta il motore a combustione migliorando consumi e prestazioni, consentendo di ottimizzare il viaggio.
Capaci di recuperare energia in fase di frenata o in decelerazione, nei motori MHEV il sistema elettrico non è in grado di muovere la vettura in autonomia.
La tecnologia Hybrid Electric Vehicle (HEV), comunemente conosciuta come Full Hybrid, è in parte simile alla tecnologia MHEV.
Anche in questo caso il motore elettrico viene ricaricato dal motore a combustione interna e dalla frenata rigenerativa ma, nel caso delle auto Full Hybrid, le prestazioni della batteria consentono di guidare in modalità completamente elettrica in determinate situazioni, ad esempio per brevi tragitti e fino a certe basse velocità.
Il motore elettrico contribuisce maggiormente a ridurre consumi ed emissioni rispetto ai sistemi MHEV ma occupa più spazio e comporta maggiori costi e peso.
Le batterie dei veicoli Full Hybrid non hanno bisogno di essere ricaricate attraverso le colonnine in quanto non è presente una presa di corrente in grado di collegarsi alle stazioni di carica. Proprio per questo, le auto Full Hybrid si ricaricano nelle fasi di frenata e grazie alla presenza del motore termico.
La tecnologia Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV) prevede anch’essa la coesistenza di un motore a combustione e di un motore elettrico.
In questo caso però la batteria può essere caricata sia internamente, sfruttando l’energia cinetica che viene prodotta durante la marcia nelle fasi di frenata, veleggio e decelerazione, sia tramite una presa esterna (plug-in), collegando l’auto ad un sistema di ricarica domestica o a una stazione di ricarica pubblica.
Un veicolo ibrido plug-in, rispetto a un full hybrid, può raggiungere velocità superiori e percorre distanze più lunghe utilizzando esclusivamente l’elettricità (dai 40 ai 60km).
La differenza tra veicoli plug-in ed i full hybrid solitamente riguarda la possibilità di caricare la batteria di trazione dall’esterno, ad esempio da una stazione di ricarica pubblica o privata.
La possibilità di ricarica tramite presa elettrica consente al motore a combustione interna di essere meno utilizzato durante la guida, permettendo al motore elettrico di funzionare autonomamente per tragitti più lunghi rispetto alle full hybrid, che usano l’energia elettrica solo per brevi tratti.
In breve, la principale differenza tra un’auto full hybrid e un’auto plug-in è la presenza di una batteria più grande.
Il noleggio a lungo termine è una soluzione di mobilità che può rispondere in maniera flessibile e personalizzabile alle esigenze di aziende, liberi professionisti e privati. A fronte del pagamento di un canone fisso mensile, infatti, potrai avere a disposizione un veicolo nuovo per un periodo di tempo predefinito e garantirti una serie di servizi come :
– Immatricolazione, messa su strada e consegna del veicolo.
– RCA e copertura assicurativa in caso di infortunio al conducente.
– Esonero da responsabilità per incendio, furto e danni al veicolo.
– Manutenzione ordinaria e straordinaria in oltre 12.000 centri convenzionati.
– Soccorso meccanico stradale gratuito 24 ore su 24.
– Servizio clienti dedicato.
– Gestione delle pratiche amministrative e delle contravvenzioni.
– Area web per gestire tutti i veicoli con un click.
EcoRenter è molto più di una newsletter, è un vero e proprio magazine che ti aiuta ad orientarti meglio nel mondo del noleggio auto, conoscere le sue peculiarità commerciali, legali, fiscali e dei veicoli, con consigli, accorgimenti e spiegazioni utili. Invieremo solo una email al mese e non condivideremo mai il tuo indirizzo con società di marketing o chiunque altro.
EcoCity.Rent risponde alle nuove richieste di mobilità con un’offerta che comprende autovetture, veicoli commerciali, scooter, moto e microcar sia a breve che a lungo termine, per privati e liberi professionisti.
Ecocity.rent è un marchio di Latina Rent Srl
© 2023 - EcoCity.Rent